36ESIMA STAGIONE FASANOMUSICA
Con Omaggio a Rossini si apre la 36' stagione di Fasanomusica
Si è svolto ieri, 16 novembre, al Teatro Kennedy, il concerto inaugurale della stagione numero 36 dell’Associazione Fasanomusica, con un intenso Omaggio a Rossini

Fasano - Fasano – È toccato all'Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari aprire la stagione concertistica numero 36 di Fasanomusica, con un concerto dedicato ai 150 anni della scomparsa del grande compositore pesarese Gioacchino Rossini.
L'Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari, diretta dal Maestro Vincenzo Perrone, ha eseguito in maniera impeccabile i brani di Rossini, accompagnando la giovanissima soprano Giuliana Gianfaldoni, il tenore Valentino Buzza e il baritono Enrico Maria Marabelli, seguendo una scaletta ben studiata, in un crescendo di emozioni in note.
L'orchestra barese, che come ha fatto notare il maestro Perrone, quest'anno ha compiuto 50 anni di attività, ha esordito con La Gazza Ladra Sinfonia, continuando con “Sois immobile” da Guglielmo Tell, “Inflammatus Et Accensus” dallo Stabat mater, “Domine Deus” dalla Petite Messe Solennelle, Il Barbiere di Siviglia Sinfonia, concludendo con quattro brani tratti da Il Barbiere di Siviglia, “Largo al Factotum”, “Una voce poco fa”, “Ecco ridente in cielo” e “Dunque io son”.
Dopo un lungo applauso del numeroso pubblico del teatro Kennedy, il maestro Perrone ha porto i saluti del direttore artistico Marco Renzi, omaggiando la platea con due brani, una tarantella La Danza e Overture di Wagner.
di Redazione
17/11/2018 alle 01:10:34
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Fasano trionfa a Ostuni: Officine Futura incanta con "La Legge del Fuoco"
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela